Questo sito utilizza i cookie di terze parti.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

concorso riti 2017

L’Ufficio Stampa della Basilica Santuario dell’Assunta, con la presente comunicazione, bandisce un concorso per la selezione delle 100 fotografie più espressive ed efficaci dei Riti settennali di penitenza in onore dell’Assunta del 2017.

Le immagini selezionate verranno esposte presso il museo del Santuario e sarà previsto un attestato di partecipazione per tutti i partecipanti al concorso. Alla selezione possono partecipare sia i fotografi professionisti e sia i fotografi amatoriali, poiché verranno stilate due diverse classifiche.

Condizioni per la partecipazione:
1. Chi invia il materiale fotografico autorizza l’eventuale esposizione nel museo del Santuario delle immagini eventualmente selezionate, che saranno nel numero di 100;
2. Inviare 10 fotografie all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., corredandole di un opportuno commento didascalico ( generale su tutte le foto inviate o pertinente ad ogni singolo scatto).
3. La scadenza del termine per l’invio delle fotografie è fissata al giorno 22 ottobre 2017 alle ore 12;
4. Chi invia il materiale fotografico autorizza l’eventuale pubblicazione sul Bollettino dell’Assunta.

L’Ufficio stampa.

comunicato 9settembre17BASILICA SANTUARIO DELL’ASSUNTA
RITI SETTENNALI DI PENITENZA 2017

Nel pomeriggio di oggi, 9 settembre 2017, alle ore 17:30, presso la sala stampa della Basilica Santuario, ci sarà la conferenza stampa in vista della conclusione dei Riti settennali di penitenza 2017.

Sarà possibile seguirla in diretta sul nostro sito, sulla nostra pagina Facebook e sul nostro canale Youtube.
La stampa accreditata è invitata a partecipare.

L'ufficio stampa

Leggi tutto: Riti Settennali 2017 - Comunicato Stampa del 9 Settembre

comunicato apertura lastraBASILICA SANTUARIO DELL’ASSUNTA

RITI SETTENNALI DI PENITENZA 2017

SESTO GIORNO: SABATO 26 AGOSTO

BOLLETTINO STAMPA

COMUNICATO N. 1

Oggi, sabato 26 agosto 2017, sesto giorno dei Riti settennali di Guardia Sanframondi, avrà luogo la processione del clero ed il rito di apertura della lastra di cristallo che chiude la nicchia in cui è conservata la statua dell’Assunta.

La processione penitenziale del clero partirà dalla Chiesa di Ave Gratia Plena, alle ore 9:30 circa. Il corteo, guidato dalla nuda croce, portata dal Vescovo diocesano Mons. Domenico Battaglia, attraverserà via Filippo Maria Guidi e si porterà presso la Basilica Santuario. Alla processione prenderanno parte anche le associazioni ed i movimenti cattolici. Dopo che il corteo sarà giunto in chiesa, il Vescovo terrà una catechesi che introdurrà il rito di apertura della lastra. Come da tradizione, le chiavi che chiudono la nicchia sono tre, e verranno aperte da distinti rappresentanti di realtà guardiesi: la prima serratura verrà aperta dal decano dei comitati rionali, Antonio Di Virgilio, la seconda serratura verrà aperta dal Sindaco di Guardia Sanframondi, Floriano Panza, e la terza serratura verrà aperta dal Vescovo diocesano, Mons. Domenico Battaglia. La lastra, infine, verrà spalancata dal Parroco, Padre Giustino Di Santo. Appena la lastra sarà spalancata il popolo intonerà il tradizionale canto “S’è sposta Maria”, quindi i cori rionali eseguiranno la canzoncina composta per l’occasione. Al termine dell’omaggio dei cori rionali, l’assemblea sarà sciolta con la benedizione impartita da Mons. Battaglia.

L’ingresso nel Santuario del corteo processionale ed il rito di apertura della lastra sarà trasmesso in diretta sull’emittente MediaTV (canale 86), inoltre potrà essere seguito attraverso i siti internet media-tv.it e www.mediatvweb.tv, nonché su Facebook alla pagina “Santuario Assunta Guardia Sanframondi”, curata da Luigi De Nicola.

L’ufficio stampa.

comunicato rione piazza 25BASILICA SANTUARIO DELL’ASSUNTA

RITI SETTENNALI DI PENITENZA 2017

QUINTO GIORNO: VENERDÌ 25 AGOSTO

BOLLETTINO STAMPA

COMUNICATO N. 1

Oggi, venerdì 25 agosto 2017, quinto giorno dei Riti settennali di Guardia Sanframondi, avrà luogo una sola processione: il corteo di comunione del Rione Piazza.

La processione di comunione del Rione Piazza partirà dalla chiesa di Ave Gratia Plena, proseguirà per Strada Filippo Maria Guidi ed arriverà presso il Santuario dell’Assunta, dove verrà celebrata la Santa Messa. Il coro rionale è diretto dal Maestro Michelangelo Malgeri, che ha curato anche la musica ed i testi della canzoncina. Al termine della Liturgia Eucaristica, il corteo del Rione Piazza tornerà presso la chiesa di Ave Gratia Plena, seguendo il seguente itinerario: Strada Filippo Maria Guidi, Via Costarella , Via Monte Tre Croci, Via Croce, Piazza Largo Croce, Via Fabio Golino, Via Roma, Piazza Porta Francesca, Piazza Castello, Corso Umberto, Via Fontanella, Strada Marzio Piccirilli, Piazza san Filippo ed, infine, Strada Filippo Maria Guidi.

L’ingresso nel Santuario del corteo processionale del Rione Piazza sarà trasmesso in diretta sull’emittente MediaTV (canale 86), inoltre potrà essere seguito attraverso il sito internet www.santuarioassunta.com, nonché su Facebook alla pagina “Santuario Assunta Guardia Sanframondi”, curata da Luigi De Nicola. 

L’ufficio stampa.

comunicato2 rione piazzaBASILICA SANTUARIO DELL’ASSUNTA

RITI SETTENNALI DI PENITENZA 2017

QUARTO GIORNO: GIOVEDÌ 24 AGOSTO

BOLLETTINO STAMPA

COMUNICATO N. 2

Oggi, giovedì 24 agosto 2017, quarto giorno dei Riti settennali di Guardia Sanframondi, hanno avuto luogo due processioni: la processione di comunione del Rione Fontanella e la processione di penitenza del Rione Piazza. 

Il corteo del Rione Fontanella si è portato alla Basilica Santuario dove i penitenti hanno partecipato alla messa di comunione celebrata dal parroco Padre Giustino Di Santo. Al termine della Santa Messa il corteo ha fatto ritorno a Piazza Canalicchio.

La processione di Penitenza del Rione Piazza, invece, è partita dalla chiesa di Ave Grazia Plena, dove, fin dalle prime ore di questa mattina i figuranti, componenti i misteri, nonché i cori ed i disciplinanti, si sono ritrovati per disporsi secondo il previsto ordine processionale. Il corteo, giunto in chiesa, ha partecipato all’istruzione catechetica impartita da Padre Dino Magnano d. O., Preposito della Congregazione di Aci Catena e docente di Teologia Fondamentale. Terminata la catechesi, il corteo è tornato presso la chiesa di Ave Grazia Plena. 

A partire dall’emissione del presente comunicato, sul sito www.santuarioassunta.com saranno disponibili le foto che Rita Falato, fotografa ufficiale della Basilica Santuario, ha scattato in giornata odierna durante la permanenza dei misteri e dei penitenti in chiesa.

L’ufficio stampa.