BASILICA SANTUARIO DELL’ASSUNTA
RITI SETTENNALI DI PENITENZA 2017
QUARTO GIORNO: GIOVEDÌ 24 AGOSTO
BOLLETTINO STAMPA
COMUNICATO N. 2
Oggi, giovedì 24 agosto 2017, quarto giorno dei Riti settennali di Guardia Sanframondi, hanno avuto luogo due processioni: la processione di comunione del Rione Fontanella e la processione di penitenza del Rione Piazza.
Il corteo del Rione Fontanella si è portato alla Basilica Santuario dove i penitenti hanno partecipato alla messa di comunione celebrata dal parroco Padre Giustino Di Santo. Al termine della Santa Messa il corteo ha fatto ritorno a Piazza Canalicchio.
La processione di Penitenza del Rione Piazza, invece, è partita dalla chiesa di Ave Grazia Plena, dove, fin dalle prime ore di questa mattina i figuranti, componenti i misteri, nonché i cori ed i disciplinanti, si sono ritrovati per disporsi secondo il previsto ordine processionale. Il corteo, giunto in chiesa, ha partecipato all’istruzione catechetica impartita da Padre Dino Magnano d. O., Preposito della Congregazione di Aci Catena e docente di Teologia Fondamentale. Terminata la catechesi, il corteo è tornato presso la chiesa di Ave Grazia Plena.
A partire dall’emissione del presente comunicato, sul sito www.santuarioassunta.com saranno disponibili le foto che Rita Falato, fotografa ufficiale della Basilica Santuario, ha scattato in giornata odierna durante la permanenza dei misteri e dei penitenti in chiesa.
L’ufficio stampa.
BASILICA SANTUARIO DELL’ASSUNTA
RITI SETTENNALI DI PENITENZA 2017
QUARTO GIORNO: GIOVEDÌ 24 AGOSTO
BOLLETTINO STAMPA
COMUNICATO N. 1
Oggi, giovedì 24 agosto 2017, quarto giorno dei Riti settennali di Guardia Sanframondi, avranno luogo due processioni: la processione di comunione del Rione Fontanella e la processione di penitenza del Rione Piazza.
La processione di Comunione del Rione Fontanella partirà da Piazza Canalicchio e proseguirà per Via Ortolago, Via Fontanella, Via Cupa delle Viole, Via Napoli, Via Cesco Martone, Cupa Cesco Martone, Via Cesco martone, Via Marzio Piccirilli, ed, infine, arriverà al Santuario dell’Assunta, dove verrà celebrata la Santa Messa. Il coro rionale è diretto dal Maestro Angela Di Blasio e la musica è stata curata da Alessandro Fusco. Al termine della Liturgia Eucaristica, il corteo del Rione Fontanella tornerà presso Piazza Canalicchio seguendo il seguente itinerario: Strada Filippo Maria Guidi, Via San Cristoforo, Via San Leonardo, Via Canalicchio.
La processione di Penitenza del Rione Piazza, invece, partirà della chiesa di Ave Gratia Plena, dove, fin dalle prime ore di questa mattina i figuranti, componenti i misteri, nonché i cori ed i disciplinanti, si sono ritrovati per disporsi secondo il previsto ordine processionale. Il corteo si porterà presso il Santuario dell’Assunta attraversando Via Filippo Maria Guidi. Quando la processione sarà giunta in Chiesa, avrà luogo l’istruzione catechetica tenuta dal Padre Dino Magnano d. O., Preposito della Congregazione di Aci Catena e docente di Teologia Fondamentale. Terminata la catechesi, il corteo tornerà presso la chiesa di Ave Gratia Plena seguendo il seguente itinerario: Strada Filippo Maria Guidi, Via Costarella, Via Monte Tre Croci, Via Croce, Piazza Largo Croce, Via Fabio Golino, Via Mortelle, Corso Umberto, Strada Filippo De Blasio, Via Portella, Piazza Castello, Via Roma, Via Piazzantica, ed, infine, Strada Filippo Maria Guidi. La deputazione del Rione Piazza è così composta: Raffaele Perfetto, Ruggero Sanzari, Michele Perfetto, Remo Del Vecchio e Vincenzo Di Crosta. Il canto che sarà eseguito durante la processione di penitenza s’intitola “Signore mia luce”, è stato scritto dal Maestro Michelangelo Malgieri, che è anche l’autore delle canzoncine.
L’ingresso nel Santuario del corteo processionale del Rione Piazza sarà trasmesso in diretta sull’emittente MediaTV (canale 86), inoltre potrà essere seguito attraverso i siti internet media-tv.it e www.mediatvweb.tv, nonché su Facebook alla pagina “Santuario Assunta Guardia Sanframondi”, curata da Luigi De Nicola. La telecronaca sarà curata da Padre Dino Magnano d. O.
Si allegano, al presente comunicato, i percorsi che i cortei processionali del Rione Fontanella e del Rione Piazza eseguiranno nella giornata odierna.
L’ufficio stampa.
BASILICA SANTUARIO DELL’ASSUNTA
RITI SETTENNALI DI PENITENZA 2017
TERZO GIORNO: MERCOLEDÌ 23 AGOSTO
BOLLETTINO STAMPA
COMUNICATO N. 2
Oggi, mercoledì 23 agosto 2017, terzo giorno dei Riti settennali di Guardia Sanframondi, hanno avuto luogo due processioni: la processione di comunione del Rione Portella e la processione di penitenza del Rione Fontanella.
Il corteo del Rione Portella si è portato alla Basilica Santuario dove i penitenti hanno partecipato alla messa di comunione celebrata dal Vescovo diocesano S. E. Mons. Domenico Battaglia. Al termine della Santa Messa il corteo ha fatto ritorno alla chiesa di San Sebastiano.
La processione di Penitenza del Rione Fontanella, invece, è partita da Piazza Canalicchio, dove, fin dalle prime ore di questa mattina i figuranti, componenti i misteri, nonché i cori ed i disciplinanti, si sono ritrovati per disporsi secondo il previsto ordine processionale. Il corteo, giunto in Chiesa, ha partecipato all’istruzione catechetica impartita da Padre Dino Magnano d. O., Preposito della Congregazione di Aci Catena e docente di Teologia Fondamentale. Terminata la catechesi, il corteo è tornato presso Piazza Canalicchio.
Alle ore 17:30, presso l’Ufficio Stampa della Basilica Santuario, si è tenuto il terzo briefing di presentazione della giornata di domani giovedì 24 agosto 2017.
Sono intervenuti Padre Dino Magnano, delegato da Padre Giustino Di Santo, Parroco della Basilica Santuario, Roberto Del Vecchio, delegato dell’ufficio informazioni del Comune e Remo Del Vecchio, deputato del Rione Piazza che domani terrà la processione di penitenza.
La conferenza stampa è stata moderata dal dott. Nicola Pigna, portavoce della Basilica Santuario dell’Assunta.
A partire dall’emissione del presente comunicato, sul sito www.santuarioassunta.com saranno disponibili le foto che Rita Falato, fotografa ufficiale della Basilica Santuario, ha scattato in giornata odierna durante la permanenza dei misteri e dei penitenti in chiesa.
L’ufficio stampa.
BASILICA SANTUARIO DELL’ASSUNTA
RITI SETTENNALI DI PENITENZA 2017
TERZO GIORNO: MERCOLEDÌ 23 AGOSTO
BOLLETTINO STAMPA
COMUNICATO N. 1
Oggi, mercoledì 23 agosto 2017, terzo giorno dei Riti settennali di Guardia Sanframondi, avranno luogo due processioni: la processione di comunione del Rione Portella e la processione di penitenza del Rione Fontanella.
La processione di Comunione del Rione Portella partirà dalla Chiesa di San Sebastiano proseguirà per Corso Umberto, Strada Filippo De Blasio, Via Portella, Piazza Castello, Piazza Porta Francesca, Via Roma, Via Piazzantica, Strada Filippo Maria Guidi, Piazza San Filippo, ed, infine, arriverà al Santuario dell’Assunta, dove verrà celebrata la Santa Messa, presieduta dal Vescovo diocesano S.E. Mons. Domenico Battaglia. Il coro diretto dai Maestri Elvira Petronzi e Vincenzo Palma eseguirà lungo tutto il percorso un canto di comunione i cui versi sono tratti dal Salmo 41 e la cui musica è stata composta dal Cappuccino Padre Giancarlo Giannasso. Al termine della Liturgia Eucaristica, il corteo del Rione Portella tornerà presso la chiesa di San Sebastiano seguendo il seguente itinerario: Strada Filippo Maria Guidi, Via Michele Foschini, Via Fabio Golino, Via Roma, Piazza Porta Francesca, Piazza Castello, Corso Umberto, Via Municipio, Traversa Parallela, Via Parallela, Piazza Municipio, Via Pastine, ed infine Piazza Condotto.
La processione di Penitenza del Rione Fontanella, invece, partirà da Piazza Canalicchio, dove, fin dalle prime ore di questa mattina i figuranti, componenti i misteri, nonché i cori ed i disciplinanti, si sono ritrovati per disporsi secondo il previsto ordine processionale. Il corteo si porterà presso il Santuario dell’Assunta attraversando le seguenti strade: Chiesetta di San Leonardo (Piazza Canalicchio), Via Ortolago, Via Fontanella, Via Marzio Piccirilli, Santuario dell’Assunta. Quando il corteo sarà giunto in Chiesa, avrà luogo l’istruzione catechetica tenuta dal Padre Dino Magnano d. O., Preposito della Congregazione di Aci Catena e docente di Teologia Fondamentale. Terminata la catechesi, il corteo tornerà presso Piazza Canalicchio seguendo il seguente itinerario: Santuario dell’Assunta, Strada Filippo Maria Guidi, Via Costarella, Via Monte Tre Croci, Via Croce, Piazza Largo Croce, Via Fabio Golino, Via Roma, Piazza Porta Francesca, Piazza castello, Corso Umberto, Via Fontanella, Piazza Canalicchio. La deputazione del Rione Fontanella è così composta: Abele Benevento, Giuseppe Grillo, Luigi Ceniccola, Armando Di Cosmo e Maria Guarnieri. Il testo della canzoncina di penitenza è stato composto nel 1947 da Padre Ugo De Santis d. O., conosciuto come Don Luca, mentre l’arrangiamento musicale è stato curato dal Maestro Alessandro Verrillo. Il coro, invece, è diretto dalla Maestra Angela Di Blasio.
L’ingresso nel Santuario del corteo processionale del Rione Fontanella sarà trasmesso in diretta sull’emittente MediaTV (canale 86), inoltre potrà essere seguito attraverso i siti internet media-tv.it e www.mediatvweb.tv, nonché su Facebook alla pagina “Santuario Assunta Guardia Sanframondi”, curata da Luigi De Nicola. La telecronaca sarà curata da Padre Dino Magnano d. O.
Si allegano, al presente comunicato, i percorsi che i cortei processionali del Rione Portella e del Rione Fontanella eseguiranno nella giornata odierna.
L’ufficio stampa.
